Questi Termini disciplinano
- l’utilizzo di questo Sito Web e
- qualsiasi altro Accordo o rapporto giuridico con il Titolare
in maniera vincolante. Le espressioni con l’iniziale maiuscola sono definite nella relativa sezione di questo documento.
L’Utente è pregato di leggere attentamente questo documento.
Il soggetto responsabile di questo Sito Web è:
DUEGI DI GAMBA GIOVANNI & C. SAS
Via Giambattista Tiepolo, 21, 31021 Zona Industriale S.p.z. TV
Indirizzo email del Titolare: e-commerce@duegimoda.com
Nome del sito si riferisce a
- questo sito, inclusi i relativi sottodomini ed ogni altro sito attraverso i quali il Titolare offre il Servizio;
Condizioni Generali di Vendita
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le “Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano la
compravendita tra Duegi di Gamba Giovanni & C. sas, con sede legale in via Brenta Vecchia, 8 Mestre Venezia
Italia, C.F e P.IVA 00979930278 e REA VE281169 (di seguito “Venditore”) e l’acquirente (di seguito
“Acquirente”) dei prodotti e/o servizi (di seguito congiuntamente i “Beni”) commercializzati dal Venditore
tramite il sito www.bijouxdautore.it (di seguito “Sito”).
Qualora l’Acquirente sia interessato all’acquisto, è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni
Generali di Vendita prima di acquistare i Beni sul Sito. Acquistando i Beni attraverso il Sito, l’Acquirente
dichiara di aver letto e di approvare espressamente le presenti Condizioni Generali di Vendita.
La descrizione dei Beni è riportata sulla scheda tecnica relativa a ciascun Bene pubblicata dal Venditore nelle
pagine dedicate del Sito. Si suggerisce di stampare e conservare una copia delle presenti Condizioni Generali
di Vendita e/o di salvare il presente file elettronico su supporto durevole per ogni futura necessità.
Il Venditore potrà avvalersi di subappaltatori per l’esecuzione del servizio di trasporto e/o installazione dei Beni
oggetto dell’ordine (“Subappaltatori”).
1. Conclusione del contratto
Inserendo l’ordine di acquisto sul Sito, l’Acquirente dichiara e garantisce di essere maggiorenne e di avere
piena capacità di agire in relazione alla stipulazione e all’esecuzione di contratti di compravendita aventi ad
oggetto i Beni.
Con l’invio dell’ordine di acquisto, l’Acquirente dà atto di avere letto, compreso e accettato tutte le presenti
Condizioni Generali di Vendita.
L’accettazione dell’ordine di acquisto da parte del Venditore, che presuppone il buon fine dell’operazione di
pagamento del prezzo, avverrà mediante l’invio all’Acquirente di un messaggio di conferma d’ordine
all’indirizzo e-mail che l’Acquirente dovrà indicare durante la procedura di acquisto sul Sito, restando inteso
che il predetto mezzo di comunicazione è stato espressamente accettato dall’Acquirente per lo scambio di
informazioni rilevanti e ai fini della conclusione ed esecuzione del contratto di vendita.
L’utilizzo del Sito da parte dell’Acquirente ai fini della conclusione del contratto di compravendita non comporta
costi aggiuntivi.
2. Trasporto e consegna.
Duegi sas può accettare ordini solo con consegna nel territorio italiano.
I prezzi per l’acquisto dei Beni in vendita si intendono comprensivi di IVA (con aliquota ordinaria vigente al
momento dell’acquisto) nonché di spese di trasporto che si intendono solo per consegne da eseguirsi nel
territorio della Repubblica Italiana.
In caso di consegne da effettuarsi in aree extra-urbane e/o non facilmente raggiungibili, le spese di trasporto
saranno sempre a carico dell’Acquirente e verranno stimate caso per caso.
Potranno beneficiare dell’aliquota IVA agevolata al 4% o del regime di non imponibilità IVA, ex art. 72 del
D.P.R. 633/72, solo coloro che avranno prodotto idonea documentazione comprovante il proprio diritto.
In ogni caso, la vendita deve intendersi subordinata alla preventiva verifica da parte del Venditore della
documentazione prodotta.
Non potranno in nessun caso effettuare acquisti tutti coloro che intendano acquistare i prodotti offerti in
vendita a scopo di successiva rivendita.
I prodotti richiesti vengono consegnati nel minor tempo possibile, normalmente entro 4/5 giorni lavorativi. Il
Venditore si impegna a rispettare, come tempo massimo di consegna, un periodo non superiore a 30 giorni
solari, salvo casi di forza maggiore. Il tempo massimo di consegna viene calcolato a partire dal giorno in cui è
stato concluso il Contratto. In caso di ritardo superiore a 30 giorni solari, l’Acquirente verrà contattato per
essere informato in merito alla data di consegna prevista.
La consegna dei prodotti avviene dal lunedì al venerdì nei normali orari lavorativi (9-13 e 14-18) senza
preavviso telefonico, ragione per cui è consigliabile indicare un indirizzo di destinazione dove ci sia sempre
qualcuno pronto a ricevere la spedizione.
Nel caso non sia possibile portare a termine la consegna per assenza del destinatario, il corriere provvederà
nei 5 giorni successivi a contattare l’Acquirente agli eventuali riferimenti telefonici indicati durante la procedura
di acquisto sul Sito. Il corriere potrà accordarsi con l’Acquirente per una seconda consegna o per il ritiro della
merce presso la stessa sede del corriere.
Nel caso di impossibilità di consegna, l’ordine verrà automaticamente annullato: in tal caso il Venditore
provvederà al rimborso sulla medesima carta di credito utilizzata, o sul medesimo conto corrente della somma
ricevuta a titolo di pagamento – o tramite bonifico all’IBAN indicato – al netto delle spese per la spedizione
tentata e non riuscita.
La consegna è effettuata a piano strada, fatta eccezione per i Beni per i quali sia espressamente previsto ed
indicato che la consegna avvenga al piano.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, l’Acquirente è tenuto a controllare:
– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento fatto firmare dal
corriere come prova di avvenuta consegna;
– che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di
chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni,
devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA SCRITTA E MOTIVATA sulla prova di
consegna del corriere.
Una volta firmato il documento del corriere, l’Acquirente non potrà opporre alcuna contestazione circa le
caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono
essere segnalati entro 8 giorni solari dall’avvenuta consegna:
– chiamando il servizio clienti dedicato al numero 041.4574047 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30
alle 12.30
– scrivendo a: e-commerce@duegimoda.com
Dove si rendessero necessarie per la gestione della sostituzione, verranno richieste all’Acquirente anche le
foto dell’imballo (tutti i 6 lati dell’imballo) e del prodotto; anch’esse dovranno pervenire entro 8 gg solari
dall’effettiva consegna del prodotto.
Solo se la dichiarazione e la segnalazione verranno inoltrate complete e comunque non oltre 8 giorni solari
dalla consegna, Duegi sas procederà con la messa in lavorazione del nuovo ordine.
3. Disponibilità dei Beni
La disponibilità dei prodotti in vendita è limitata alla disponibilità dei prodotti stessi ed è condizione per la
validità delle offerte. In caso di esaurimento — anche temporaneo — delle scorte, il Venditore ha il diritto di
rifiutare la richiesta di acquisto dell’Acquirente mediante formale comunicazione a mezzo telefono, e-mail o
tramite posta ordinaria all’indirizzo di residenza indicato, nella quale potranno inoltre essere indicati prodotti
sostitutivi eventualmente disponibili.
Salvo il caso in cui il Cliente richieda di acquistare un prodotto in sostituzione di quello esaurito, il Venditore
provvederà a rimborsare le somme eventualmente già pagate dall’Acquirente entro massimo 14 giorni solari
dalla data in cui l’ordine è stato trasmesso.
4. Diritto di recesso
Entro 14 (quattordici) giorni solari dalla data di consegna del Bene, l’Acquirente che riveste la qualifica di
consumatore o utente ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, co. 1, lett. a) del Codice del Consumo potrà recedere
dal contratto di acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.
Il periodo di recesso cessa dopo 14 (quattordici) giorni solari dal giorno in cui l’Acquirente, o un terzo da questi
designato (diverso dal vettore), acquisisce il possesso fisico del Bene ovvero dalla data di conclusione del
contratto se il Bene è rappresentato da servizi.
Il diritto di recesso può essere esercitato esclusivamente dagli Acquirenti che rivestono la posizione di
consumatore ai sensi della rilevante normativa, ossia da persone fisiche che abbiano acquistato i Beni per uso
proprio e per finalità non riferibili alla loro attività professionale.
Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente è tenuto a informare il Venditore della decisione di recedere dal
contratto di compravendita tramite una dichiarazione. A tal fine l’Acquirente può utilizzare il modulo tipo di
recesso facendone esplicita richiesta all’indirizzo e-mail e-commerce@duegimoda.com
Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che l’Acquirente invii la predetta comunicazione relativa
all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. In caso di esercizio del diritto di
recesso all’Acquirente sarà rimborsato il pagamento effettuato in favore del Venditore per l’acquisto del Bene
che comunque sarà sospeso fino al ricevimento dei Beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte
dell’Acquirente di aver spedito i Beni, se precedente.
L’Acquirente è tenuto a rispedire i Beni e riconsegnarli al Venditore al seguente indirizzo via Tiepolo, 21 –
31021 Mogliano Veneto (TV) senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui
ha comunicato il suo recesso dal contratto.
Il termine è rispettato se l’Acquirente rispedisce i Beni prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici)
giorni.
Il costo diretto della restituzione dei Beni sarà a carico dell’Acquirente, tuttavia qualora i Beni per loro natura
non potessero essere restituiti a mezzo posta, il Venditore provvederà a ritirare i Beni a proprie spese.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
– il diritto di recesso si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare
recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: componenti, accessori, ecc…);
– il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue
parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, ecc…);
– la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento presso la sede del Venditore, è sotto la
completa responsabilità dell’Acquirente;
– in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Venditore darà comunicazione al Cliente
dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli
di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del
valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del
Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
– il Venditore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di prodotti restituiti
con spedizioni non assicurate.
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, il Venditore provvederà a
rimborsare all’Acquirente l’importo già pagato, entro 14 giorni solari dal rientro della merce, utilizzando lo
stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo che il consumatore abbia
espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale
conseguenza del rimborso.
Il diritto di recesso decade totalmente per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene
(confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il Venditore accerti:
– la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale o apertura del sigillo;
– l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, componenti, manuali, …);
– il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, il Venditore provvederà alla relativa comunicazione a mezzo
raccomandata A.R.: il prodotto rimarrà a disposizione dell’Acquirente per un periodo di 30 giorni solari dalla
data di invio della raccomandata. Decorso tale termine il Venditore si impegna a restituire il prodotto al Cliente
a mezzo corriere. Le spese di spedizione e il prezzo del prodotto, ove già rimborsato, verranno addebitate al
Cliente.
Il diritto di recesso è inoltre espressamente escluso relativamente a:
a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con
l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della
piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che
il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla
protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri
beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione
del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda
da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini
dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita,
il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi
di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a
tali servizi o beni supplementari;
i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo
la consegna;
l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali
pubblicazioni;
m) i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica;
n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture,
i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un
periodo di esecuzione specifici;
o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con
l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso
il diritto di recesso.))
5. Garanzie
Tutti i prodotti venduti dal Venditore sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia
di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi degli artt.128 e seguenti D.Lgs. n.206/2005. Per fruire
dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare il documento di trasporto (DDT) o la fattura se richiesta.
La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione
presente all’interno della confezione del prodotto. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza
Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente
saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi
di trasporto, se sostenuti dal Venditore.
La garanzia di 24 mesi, ai sensi degli artt. 128 e seguenti del D.Lgs. n. 206/2005, si applica al prodotto che
presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua
destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata.
In caso di difetto di conformità, il Venditore provvede, senza spese per l’Acquirente, al ripristino della
conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del
contratto. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il vizio non dovesse
risultare un difetto di conformità ai sensi degli artt. 128 e seguenti D.Lgs. n. 206/2005, al Cliente saranno
addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di
trasporto se sostenuti dal Venditore.
Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio Acquirente un prodotto in
garanzia (ripristinato o sostituito), il Venditore potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell’intero
importo pagato oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.
Nessun danno può essere richiesto al Venditore per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o
sostituzioni.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito
dall’Acquirente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale
documentazione e dotazione accessoria: manuali, accessori, ecc…); per limitare danneggiamenti alla
confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i
casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
6. Reclami di consegna
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Duegi di Gamba Giovanni & C. sas
Per qualsiasi informazione è possibile contattare:
– il servizio clienti dedicato al numero 041.4574047 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
– scrivendo a: e-commerce@duegimoda.com
In caso di danneggiamento del Bene in fase di consegna, il Venditore provvede alla sostituzione, riparazione
della merce se, e solo se, il destinatario provvede ai sensi degli artt. 1511 e 1495 codice civile a darne
comunicazione al Venditore entro e non oltre 8 giorni solari dall’effettiva consegna del prodotto.
Le segnalazioni dovranno dettagliare il danno e le condizioni dell’imballo. Se il danno dovesse essere evidente
al momento della consegna dovrà essere apposta riserva specifica in bolla/prova di consegna. La sola riserva
in bolla/prova di consegna non permetterà il ripristino della spedizione.
L’Acquirente, inoltre, dovrà trasmettere al Venditore fotografie a colori dei n.6 lati dell’imballo all’indirizzo e-
mail e-commerce@duegimoda.com.
In caso di consegna parziale, pacco vuoto, o difforme tra ordinato e ricevuto, il Venditore provvede alla
sostituzione del bene se, e solo se, l’Acquirente comunicazione al Venditore entro e non oltre 8 giorni solari
dall’effettiva consegna del prodotto.
La dichiarazione dovrà essere corredata dalla descrizione delle condizioni dell’imballo e allegare fotografie a
colori dei n.6 lati dell’imballo. Eventuali mancanze di colli rispetto a quanto riportato sui documenti del corriere
devono essere segnalati mediante specifica riserva (es. riserva per imballo danneggiato, riserva per mancanza
un collo ) sul documento di consegna/trasporto.
Nel caso di mancanza di uno o più colli al momento della consegna l’ordine verrà integrato se, e solo se, il
destinatario provvederà a fare riserva specifica in bolla e a successiva dichiarazione entro 8 giorni solari
corredata da n.6 fotografie a colori dell’imballo. La sola riserva in bolla/prova di consegna non permetterà il
ripristino della spedizione. Nel caso in cui non sia stata apposta specifica riserva per mancanze evidenti
(facilmente riconoscibili al momento della consegna) non sarà possibile dare luogo a reintegri.
In caso di smarrimento/furto, il Venditore provvede alla riconsegna del bene se, e solo se, l’Acquirente
provvede a una dichiarazione di disconoscimento della firma della bolla/prova di consegna (unita a copia di un
documento di identità
7. Trattamento dei dati personali
Titolare del trattamento dati è Duegi di Gamba Giovanni & C. I dati personali conferiti saranno trattati dal
titolare Duegi di Gamba Giovanni & C per tutti gli adempimenti e le informazioni connesse all’offerta
presentata. I suoi dati non saranno diffusi e potranno essere conosciuti solo dagli incaricati e dai responsabili,
interni ed esterni, preposti all’esecuzione di operazioni strumentali ai trattamenti sopra descritti. Si invita a
voler prendere visione dell’informativa privacy nel footer del Sito.
8. Legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a
distanza, è competente il Tribunale del luogo in cui il Cliente ha la residenza o il domicilio.
9. Modifiche e aggiornamenti
Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere di volta in volta modificate, anche a fronte di
modifiche della normativa di riferimento. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci con riguardo
ai contratti di vendita dei Prodotti stipulati dalla data di loro pubblicazione ed accettazione da parte del Cliente.
Ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo n. 130 del 6 agosto 2015, contenente disposizioni per
l’attuazione della direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori,
comunichiamo l’esistenza di un Sito di risoluzione alternativa delle controversie online.
Da sapere a colpo d’occhio
- Il diritto di recesso si applica solo nei confronti di Consumatori Europei.
- L’utilizzo di questo Sito Web e del Servizio è riservato a Utenti maggiorenni ai sensi della legge applicabile.
- Si fa presente che determinate disposizioni di questi Termini potrebbero essere solo applicabili ad alcune categorie di Utenti. In particolare, alcune disposizioni potrebbero applicarsi solo a Consumatori o solo a Utenti che non agiscono come Consumatori. Tali limitazioni sono sempre menzionate esplicitamente in ciascuna clausola interessata. In caso di mancata menzione, le clausole si applicano a tutti gli Utenti.
CONDIZIONI D’USO
Salvo ove diversamente specificato, le condizioni d’uso di questo Sito Web esposte in questa sezione hanno validità generale.
Ulteriori condizioni d’uso o d’accesso applicabili in particolari situazioni sono espressamente indicate in questo documento.
Utilizzando questo Sito Web l’Utente dichiara di soddisfare i seguenti requisiti:
- Non ci sono restrizioni riferite agli Utenti rispetto al fatto che essi siano Consumatori o Utenti Professionisti.
- L’Utente è maggiorenne ai sensi della legge applicabile;
Registrazione
Per usufruire del Servizio l’Utente può aprire un account indicando tutti i dati e le informazioni richieste in maniera completa e veritiera.
È possibile utilizzare il Servizio anche senza registrarsi o creare un account. In tal caso, tuttavia, determinate funzioni potrebbero non essere disponibili.
È responsabilità degli Utenti conservare le proprie credenziali d’accesso in modo sicuro e preservarne la confidenzialità. A tal fine, gli Utenti devono scegliere una password che corrisponda al più alto livello di sicurezza disponibile su questo Sito Web.
Creando un account l’Utente accetta di essere pienamente responsabile di ogni attività posta in atto con le sue credenziali d’accesso.
Gli Utenti sono tenuti a informare il Titolare immediatamente e univocamente tramite i recapiti indicati in questo documento qualora ritengano che le proprie informazioni personali, quali ad esempio l’account Utente, le credenziali d’accesso o i dati personali, siano state violate, illecitamente diffuse o sottratte.
Requisiti per la registrazione
La registrazione di un account Utente su questo Sito Web è soggetta alle condizioni sotto specificate. Registrando un account, l’Utente conferma di soddisfare tali condizioni.
- L’apertura di account tramite bot o altri mezzi automatizzati non è ammessa.
- Salvo ove diversamente specificato, ciascun Utente può creare un solo account.
- Salvo ove espressamente consentito, l’account di un Utente non può essere condiviso con altre persone.
Chiusura account
L’Utente è libero di chiudere il proprio account e cessare l’utilizzo del Servizio in qualsiasi momento, seguendo questa procedura:
- Usando gli strumenti di chiusura dell’account disponibili su questo Sito Web.
- Contattando il Titolare ai recapiti in questo documento.
Sospensione e cancellazione account
Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o cancellare l’account di un Utente in qualsiasi momento a propria discrezione e senza preavviso, qualora lo ritenga inopportuno, offensivo o contrario a questi Termini.
La sospensione o cancellazione dell’account non da all’Utente alcun diritto di risarcimento, rimborso o indennizzo.
La sospensione o cancellazione di un account per cause addebitabili all’Utente non esonera l’Utente dal pagamento dei compensi o prezzi eventualmente applicabili.
Contenuti su questo Sito Web
Salvo ove diversamente specificato o chiaramente riconoscibile, tutti i contenuti disponibili su questo Sito Web sono di proprietà di o forniti dal Titolare o dei/dai suoi licenzianti.
Il Titolare adotta la massima cura affinché il contenuto disponibilie su questo Sito Web non violi la normativa applicabile o diritti di terze parti. Tuttavia, non sempre è possibile raggiungere tale risultato.
In tali casi, senza alcun pregiudizio ai diritti ed alle pretese legalmente esercitabili, gli Utenti sono pregati di inoltrare i relativi reclami tramite i i recapiti specificati in questo documento.
Diritti sui contenuti di questo Sito Web
Il Titolare detiene e si riserva espressamente ogni diritto di proprietà intellettuale sui suddetti contenuti.
Gli Utenti non sono autorizzati ad usare i contenuti in alcun modo che non sia necessario od implicito nel corretto utilizzo del Servizio.
In particolare, ma senza esclusioni, è fatto divieto agli Utenti di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti sotto specificati, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate a partire dal contenuto disponibile su questo Sito Web, di permettere a terze parti di intraprendere tali attività tramite il proprio account Utente o dispositivo, anche a propria insaputa.
Ove espressamente indicato su questo Sito Web, l’Utente è autorizzato a scaricare, copiare e/o condividere determinati contenuti disponibili su questo Sito Web esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera nonché l’indicazione di ogni altra circostanza rilevante richiesta dal Titolare.
Restano ferme le limitazioni ed esclusioni previste dalla normativa sul diritto d’autore.
Contenuti forniti dagli Utenti
Il Titolare consente agli Utenti di caricare, condividere o offrire i propri contenuti su questo Sito Web.
All’atto di fornire contenuti a questo Sito Web l’Utente dichiara di essere legalmente autorizzato a farlo e conferma che detti contenuti non violano norme di legge e/o diritti di terzi.
Gli ulteriori requisiti che i contenuti devono soddisfare per essere considerati “accettabili” sono specificati nella relativa sezione di questo Sito Web in cui è specificato l’uso ammesso.
Diritti sui contenuti forniti dagli Utenti
L’Utente riconosce ed accetta che fornendo contenuti propri a questo Sito Web concede al Titolare a titolo gratuito il diritto non esclusivo di elaborare i contenuti con fini di operatività e manutenzione di questo Sito Web, così come contrattualmente previsto.
Nei limiti di legge, l’Utente rinuncia all’esercizio di diritti morali in relazione al contenuto fornito a questo Sito Web.
Gli Utenti riconoscono ed accettano che i contenuti da loro offerti tramite questo Sito Web saranno messi a disposizione alle stesse condizioni applicabili ai contenuti di questo Sito Web.
Accesso a risorse esterne
Tramite questo Sito Web gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi. Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Titolare non ha alcun controllo su tali risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.
Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.
Uso ammesso
Questo Sito Web ed il Servizio possono essere utilizzati solo per gli scopi per i quali sono offerti, secondo questi Termini ed ai sensi della legge applicabile.
È responsabilità esclusiva dell’Utente di far sì che l’uso di questo Sito Web e/o del Servizio non violi la legge, i regolamenti o i diritti di terzi.
Pertanto, il Titolare si riserva il diritto di adottare ogni misura idonea a proteggere i propri interessi legittimi, ed in particolare di negare all’Utente l’accesso a questo Sito Web o al Servizio, risolvere contratti, denunciare ogni attività censurabile svolta tramite questo Sito Web o il Servizio alle autorità competenti – p. es. l’autorità giudiziaria o amministrativa – ogniqualvolta l’Utente ponga in essere o vi sia il sospetto che ponga in essere:
- violazioni di legge, regolamenti e/o dei Termini;
- lesioni di diritti di terzi;
- atti che possono pregiudicare considerevolmente i legittimi interessi del Titolare;
- offese al Titolare o a un terzo.
Condizioni d’uso dell’API
Gli Utenti possono accedere ai propri dati relativi a questo Sito Web attraverso l’Application Program Interface (API). Ogni utilizzo dell’API, anche attraverso prodotti o servizi di terzi che accedono a questo Sito Web, è soggetto ai Termini e in aggiunta alle seguenti condizioni specifiche:
- l’Utente riconosce ed accetta espressamente che il Titolare non risponde di danni o perdite conseguenti all’utilizzo da parte dell’Utente dell’API o di prodotti o servizi terzi che accedono a dati tramite l’API.
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Prodotti a pagamento
Alcuni dei Prodotti offerti su questo Sito Web, come parte del servizio, sono forniti a pagamento.
Le tariffe, la durata e le condizioni applicabili alla vendita di tali Prodotti sono descritte di seguito e nelle rispettive sezioni di questo Sito Web.
Descrizione del prodotto
Prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni di questo Sito Web e sono soggetti a modifica senza preavviso.
Sebbene i Prodotti su questo Sito Web siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione tramite foto, immagini, colori, suoni o qualsiasi altro mezzo è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche del Prodotto acquistato.
Le caratteristiche del Prodotto selezionato saranno specificate durante la procedura d’acquisto.
Procedura d’acquisto
Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto.
La procedura d’acquisto comprende i seguenti passaggi:
- Gli Utenti sono pregati di scegliere il Prodotto desiderato, per farlo comparire nella selezione d’acquisto, indicando, ove possibile, quantità e caratteristiche specifiche.
- Gli Utenti possono controllare la propria scelta, modificare, aggiungere o rimuovere articoli.
- Agli Utenti sarà richiesto di specificare il proprio indirizzo di fatturazione, i recapiti e un mezzo di pagamento a loro scelta.
- Nel caso in cui l’acquisto preveda la consegna di un Prodotto, potrebbe essere necessario per gli Utenti indicare un indirizzo di spedizione.
- Durante la procedura d’acquisto, gli Utenti possono, in qualsiasi momento, modificare, correggere o sostituire le informazioni fornite o annullare del tutto la procedura d’acquisto senza alcuna conseguenza.
- Dopo aver fornito tutte le informazioni richieste, gli Utenti sono pregati di controllare attentamente l’ordine e possono successivamente procedere al checkout.
Per inoltrare l’ordine, gli Utenti sono tenuti ad accettare i presenti Termini e ad utilizzare il rispettivo pulsante o meccanismo su questo Sito Web, in tal modo, impegnandosi a pagare il prezzo concordato.
Invio dell’ordine
L’invio dell’ordine comporta quanto segue:
- L’invio dell’ordine da parte dell’utente determina la conclusione del contratto e fa sorgere in capo all’Utente l’obbligo di pagare prezzo, tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, così come specificato nella pagina dell’ordine.
- Nel caso in cui il Prodotto acquistato richieda un contributo attivo da parte dell’Utente, come la fornitura di informazioni o dati personali, specificazioni o richieste particolari, l’inoltro dell’ordine costituisce in capo all’Utente anche l’obbligo di collaborare di conseguenza.
- Una volta inoltrato l’ordine, agli Utenti sarà inviata una conferma di ricezione dell’ordine.
Tutte le notifiche relative alla procedura d’acquisto sopra descritta saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente a tal fine.
Prezzi
Durante la procedura d’acquisto e prima dell’inoltro dell’ordine, gli Utenti vengono debitamente informati di tutte le commissioni, tasse e costi (comprese eventuali spese di spedizione) che saranno loro addebitati.
I prezzi su questo Sito Web vengono mostrati:
- comprensivi di tutte le commissioni, tasse e costi applicabili;
Mezzi di pagamento
I dettagli relativi ai mezzi di pagamento accettati sono evidenziati durante la procedura d’acquisto.
Alcuni mezzi di pagamento sono legati ad ulteriori condizioni o comportando costi aggiuntivi. Le informazioni dettagliate sono riportate nella relativa sezione di questo Sito Web.
Tutti i pagamenti vengono gestiti autonomamente da servizi terzi. Pertanto, questo Sito Web non raccoglie dati relativi al pagamento – quali numeri di carta di credito – ma riceve una notifica una volta che il è andato a buon fine.
Nel caso in cui il pagamento effettuato con uno dei mezzi disponibili fallisca o venga rifiutato dal fornitore di servizi di pagamento, il Titolare non è obbligato a eseguire l’ordine. Eventuali costi o commissioni derivanti dal pagamento fallito o rifiutato sono a carico dell’Utente.
Riserva di proprietà
Fino alla ricezione del pagamento del prezzo integrale di acquisto da parte del Titolare, l’Utente non acquista la proprietà dei Prodotti ordinati.
Consegna
Le consegne vengono effettuate all’indirizzo indicato dall’Utente e con le modalità indicate nel riepilogo dell’ordine.
Al momento della consegna, gli Utenti devono verificare il contenuto del pacco e segnalare tempestivamente eventuali anomalie ai recapiti riportati nel presente documento o come descritto nella bolla di consegna. Gli Utenti possono rifiutare di accettare il pacco se visibilmente danneggiato.
La consegna può avvenire nei paesi o territori specificati nella relativa sezione di questo Sito Web.
I tempi di consegna sono indicati su questo Sito Web oppure durante il processo d’acquisto.
Mancata consegna
Il Titolare non risponde in alcun modo di eventuali errori di consegna derivanti da inesattezze od omissioni commesse dall’Utente nel completamento dell’ordine d’acquisto, né per eventuali danni o ritardi intervenuti dopo la consegna al corriere se quest’ultimo è stato incaricato dall’Utente.
Nel caso in cui i beni non siano recapitati o ritirati nel momento o entro il termine stabilito, saranno restituiti al Titolare, il quale contatterà l’Utente per programmare un secondo tentativo di consegna o concordare ulteriori provvedimenti.
Se non diversamente specificato, ogni tentativo di consegna a partire dal secondo sarà a carico dell’Utente.
Diritti dell’Utente
Diritto di recesso
Salvo siano previste eccezioni, l’Utente può avere diritto di recedere dal contratto entro il termine sotto specificato (di norma 14 giorni) per qualsiasi motivo e senza giustificazione. L’Utente può trovare ulteriori informazioni sul diritto di recesso in questa sezione.
Chi gode del diritto di recesso
Ove non trovi applicazione una delle eccezioni sotto elencate, agli Utenti che agiscono come Consumatori Europei spetta per legge il diritto di recedere dai contratti conclusi online (contratti a distanza) entro il periodo di tempo applicabile al caso concreto per qualsiasi motivo e senza bisogno di giustificazione.
Gli Utenti che non soddisfano tali requisiti non godono dei diritti descritti in questa sezione.
Esercizio del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso l’Utente deve inviare al Titolare una comunicazione inequivocabile della propria intenzione di recedere dal contratto.
A tal fine, l’Utente può utilizzare il modulo di recesso tipo reperibile nella sezione delle definizioni di questo documento. L’Utente è tuttavia libero di esprimere la propria intenzione di recedere dal contratto in ogni altra forma idonea. Al fine di rispettare il periodo entro il quale dev’essere esercitato il diritto, l’Utente deve inviare la dichiarazione di recesso prima che scada il termine di recesso.
Quando scade il termine di recesso?
- In caso di acquisto di beni, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere –prende possesso dei beni.
- In caso di acquisto di più beni ordinati insieme ma consegnati separatamente o in caso di acquisto di un singolo bene composto di diversi lotti o pezzi consegnati separatamente il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – da questi incaricato e diverso dal corriere – prende possesso dell’ultimo dei beni, lotti o pezzi.
Effetti del recesso
Il Titolare rimborsa tutti i pagamenti ricevuti compresi, se effettuati, quelli relativi alle spese di consegna agli Utenti che abbiano correttamente esercitato il diritto di recesso.
Tuttavia, il maggior costo derivante dalla scelta di un particolare metodo di consegna diverso dalla consegna standard più economica offerta dal Titolare, resterà a carico dell’Utente.
Il rimborso avviene senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è stato informato della decisione dell’Utente di recedere dal contratto. Salvo ove diversamente pattuito con l’Utente, il rimborso è effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale. L’Utente non deve sostenere alcun costo quale conseguenza del recesso.
… sui contratti d’acquisto di beni materiali
A meno che il Titolare non si sia offerto di ritirare i beni, l’Utente è tenuto a riconsegnarli al Titolare o ad altra persona da questi autorizzata a riceverli senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato la propria intenzione di recedere dal contratto.
Il termine è rispettato se la consegna dei beni al corriere o ad altra persona autorizzata avviene prima della scadenza del periodo di 14 giorni sopra descritto. Il rimborso può essere trattenuto sino a ricezione dei beni o sino a quando l’Utente abbia fornito prova di averli restituiti.
L’Utente risponde della diminuzione del valore dei beni derivante da un utilizzo dei beni diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
Le spese di spedizione del reso sono a carico dell’Utente.
Eccezioni al diritto di recesso
Non sussiste diritto di recesso da contratti:
- di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- di fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- di fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
Garanzia legale di conformità del Prodotto
In base alla normativa europea, il venditore garantisce la conformità dei beni venduti per un periodo minimo di 2 anni dalla consegna. Pertanto, il venditore è tenuto a garantire che i beni acquistati abbiano la qualità, la funzionalità o le caratteristiche promesse o ragionevolmente prevedibili per almeno due anni dal momento della consegna all’acquirente.
Qualora gli Utenti agiscano come Consumatori Europei, la garanzia legale di conformità della merce si applica agli articoli disponibili su questo Sito Web in conformità alle leggi del paese in cui risiedono abitualmente.
Le leggi nazionali di tale paese possono concedere a tali Utenti diritti più ampi.
I Consumatori che non agiscono in qualità di Consumatori Europei potrebbero godere di diritti di garanzia di conformità ai sensi della normativa del paese di in cui risiedono abitualmente.
Limitazione di responsabilità e manleva
Utenti Europei
Manleva
L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare e i suoi sottoposti, affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti da qualsivoglia rivendicazione o pretesa – compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali – avanzata da terzi a causa di o in collegamento con comportamenti colposi quali l’utilizzo o la connessione al servizio, la violazione dei presenti Termini, la violazione di diritti di terze parti o di leggi da parte dell’Utente, dei suoi affiliati, funzionari, agenti, contitolari del marchio, partner e dipendenti, nella misura di legge.
Limitazione della responsabilità per le attività dell’Utente su questo Sito Web
Salvo ove diversamente specificato e fatte salve le disposizioni di legge applicabili in materia di responsabilità per danno da prodotto, è esclusa ogni pretesa risarcitoria nei confronti del Titolare (o di qualsiasi persona fisica o giuridica che agisca per suo conto).
Quanto precede non limita la responsabilità del Titolare per morte, danno alla persona o all’integrità fisica o mentale, danni derivanti dalla violazione di obblighi contrattuali essenziali, quali gli obblighi strettamente necessari al raggiungimento dalla causa del contratto, e/o ai danni provocati con dolo o colpa grave, a condizione che l’utilizzo di questo Sito Web da parte dell’Utente sia stato idoneo e corretto.
Salvo che i danni siano stati causati con dolo o colpa grave o incidano sulla vita e/o l’integrità personale, fisica o mentale, il Titolare risponde solo nella misura del danno tipico per il tipo di contratto e prevedibile al momento della conclusione.
In deroga a quanto precede, le seguenti limitazioni si applicano a tutti gli Utenti che non agiscono come Consumatori:
In caso di responsabilità del Titolare, il risarcimento dovuto non può eccedere l’importo totale dei pagamenti che sono stati, saranno o potrebbero essere contrattualmente riconosciuti al Titolare da parte dell’Utente per un periodo di 12 mesi o per l’intera durata dell’Accordo, se più breve.
Disposizioni comuni
Nessuna rinuncia implicita
Il mancato esercizio di diritti di legge o pretese derivanti da questi Termini da parte del Titolare non costituisce rinuncia agli stessi. Nessuna rinuncia può essere considerata definitiva in relazione ad uno specifico diritto o a qualsiasi altro diritto.
Interruzione del Servizio
Per garantire il miglior livello di servizio possibile, il Titolare si riserva di interrompere il Servizio per finalità di manutenzione, aggiornamenti di sistema o per qualsiasi altra modifica, dandone idonea notizia agli Utenti.
Nei limiti di legge, il Titolare si riserva di sospendere o terminare completamente il Servizio. In caso di terminazione del Servizio, il Titolare si adopererà affinché gli Utenti possano estrarre i propri Dati Personali e le informazioni secondo le disposizioni di legge.
Inoltre, il Servizio potrebbe non essere disponibile per cause che si sottraggono al ragionevole controllo del Titolare, quali cause di forza maggiore (p. es. scioperi, malfunzionamenti infrastrutturali, blackout etc.).
Rivendita del Servizio
Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare questo Sito Web o il Servizio in toto o in parte senza previo consenso scritto del Titolare, espresso direttamente o attraverso un legittimo programma di rivendite.
Privacy policy
Le informazioni sul trattamento dei Dati Personali sono contenute nella privacy policy di questo Sito Web.
Proprietà intellettuale
Senza pregiudizio ad alcuna previsione più specifica contenuta nei Termini, i diritti di proprietà intellettuale ed industriale, quali ad esempio diritti d’autore, marchi, brevetti e modelli relativi a questo Sito Web sono detenuti in via esclusiva dal Titolare o dai suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
Tutti i marchi – denominativi o figurativi – ed ogni altro segno distintivo, ditta, marchio di servizio, illustrazione, immagine o logo che appaiono in collegamento con questo Sito Web sono e restano di esclusiva proprietà del Titolare o dei suoi licenzianti e sono tutelati ai sensi della normativa e dei trattati internazionali applicabili alla proprietà intellettuale.
Modifiche dei Termini
Il Titolare si riserva il diritto di modificare i Termini in ogni momento. In tal caso, il Titolare darà opportuna notizia delle modifiche agli Utenti.
Le modifiche avranno effetti sul rapporto con l’Utente solo per il futuro.
L’utilizzo continuato del Servizio implica l’accettazione dell’Utente dei Termini aggiornati. Se l’Utente non desidera accettare le modifiche, deve cessare l’utilizzo del Servizio. La mancata accettazione dei Termini aggiornati potrebbe comportare la facoltà di ciascuna parte di recedere dall’Accordo.
La versione precedente applicabile continua a disciplinare il rapporto fino all’accettazione dell’Utente. Tale versione può essere richiesta al Titolare.
Se richiesto dalla legge applicabile, il Titolare specificherà la data entro cui le modifiche ai Termini entreranno in vigore.
Cessione del contratto
Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre di, novare o appaltare singoli o tutti i diritti e le obbligazioni secondo questi Termini, avendo riguardo per gli interessi legittimi degli Utenti.
Si applicano le disposizioni relative alla modifica di questi Termini.
L’Utente non è autorizzato a cedere o trasferire i propri diritti e le proprie obbligazioni secondo i Termini senza il consenso scritto del Titolare.
Contatti
Tutte le comunicazioni inerenti all’uso di questo Sito Web devono essere inviate ai recapiti indicati in questo documento.
Clausola di salvaguardia
Qualora alcuna delle disposizioni di questi Termini dovesse essere o divenire nulla o inefficace ai sensi della legge applicabile, la nullità o inefficacia di tale disposizione non provoca inefficacia delle restanti previsioni, che permangono pertanto valide ed efficaci.
Utenti europei
Qualora una disposizione di questi Termini dovesse essere o divenire nulla, invalida o inefficace, le parti si adopereranno per individuare in via amichevole una disposizione valida ed efficace sostitutiva di quella nulla, invalida o inefficace.
In caso di mancato accordo nei termini predetti, se permesso o previsto dalla legge applicabile, la disposizione nulla, invalida o inefficace sarà sostituita dalla disciplina legale applicabile.
Fermo restando quanto sopra, la nullità, invalidità o inefficacia di una specifica disposizione di questi Termini non comporta nullità dell’intero Accordo, a meno che le disposizioni nulle, invalidi o inefficaci nel quadro dell’Accordo siano essenziali o di tale importanza, che le parti non avrebbero concluso il contratto se avessero saputo che la disposizione sarebbe stata invalida, ovvero in casi in cui le disposizioni residue comporterebbero un’onere eccessivo ed inaccettabile per una delle parti.
Legge applicabile
I Termini sono disciplinati dalla legge del luogo in cui è stabilito il Titolare, così come indicato nella relativa sezione di questo documento a prescindere dalle norme di conflitto.
Eccezione per Consumatori Europei
Tuttavia, a prescindere da quanto precede, se l’Utente agisce come Consumatore Europeo ed ha residenza abituale in un paese la cui legge prevede un livello di tutela dei consumatori superiore, prevale tale superiore livello di tutela.
Foro competente
La competenza esclusiva a conoscere qualsiasi controversia derivante da o in collegamento con i Termini spetta al giudice del luogo in cui il Titolare è stabilito, così come indicato nella relativa sezione di questo documento.
Eccezione per Consumatori Europei
Quanto precede non si applica a Utenti che agiscono come Consumatori Europei o Consumatori situati in Svizzera, Norvegia o Islanda.
Risoluzione delle controversie
Composizione amichevole delle controversie
Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Titolare, che cercherà di risolvere in via amichevole.
Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio, in caso di controversie inerenti all’uso di questo Sito Web o al Servizio, gli Utenti sono pregati di contattare il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.
L’Utente può indirizzare la propria lamentela all’indirizzo e-mail del Titolare indicato in questo documento, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato.
Il Titolare provvederà ad evadere la richiesta senza indebito ritardo ed entro 15 giorni dalla sua ricezione.
Piattaforma di risoluzione delle controversie con i Consumatori
La Commissione Europea ha introdotto una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie che favorisce la composizione extragiudiziale di dispute relative a e derivanti da vendite e contratti di servizio online.
Pertanto, ogni Consumatore Europeo può servirsi di tale piattaforma per risolvere qualsiasi controversia derivante da contratti conclusi online. La piattaforma è disponibile qui.[/vc_column_text]
Definizioni e riferimenti legali
Questo Sito Web (o questa Applicazione)
La struttura che consente la fornitura del Servizio.
Accordo
Qualsiasi rapporto legalmente vincolante o contrattuale tra il Titolare e l’Utente disciplinato dai Termini.
Utente Commerciale
Qualsiasi Utente che non corrisponde alla definizione di Consumatore.
Europeo (o Europa)
Definisce un Utente fisicamente presente o con sede legale nell’Unione Europea, a prescindere dalla nazionalità.
Modulo di recesso tipo
Indirizzato a:
Ragione Sociale
Indirizzo – Cap Città (Provincia)
email titolare
Con la presente io/noi notifichiamo il recesso dal mio/nostro contratto di vendita dei seguenti beni/servizi:
_____________________________________________ (inserire qui una descrizione dei beni/servizi dal cui acquisto si intende recedere)
- Ordinato il: _____________________________________________ (inserire la data)
- Ricevuto il: _____________________________________________ (inserire la data)
- Nome del/dei consumatore/i:_____________________________________________
- Indirizzo del/dei consumatore/i:_____________________________________________
- Data: _____________________________________________
(firmare solamente se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Titolare (o Noi)
Indica la persona fisica o giuridica che fornisce questo Sito Web e/o offre il Servizio agli Utenti.
Prodotto
Un bene o servizio acquistabile attraverso questo Sito Web, come ad esempio un bene materiale, files digitali, software, servizi di prenotazione etc.
La vendita di un Prodotto può essere parte del Servizio, così come sopra definito.
Servizio
Il servizio offerto tramite questo Sito Web così come descritto nei Termini e su questo Sito Web.
Termini
Tutte le condizioni applicabili all’utilizzo di questo Sito Web e/o alla fornitura del Servizio così come descritti in questo documento nonché in qualsiasi altro documento o accordo ad esso collegato, nella versione rispettivamente più aggiornata.
Utente (o Tu)
Indica qualsiasi persona fisica che utilizzi questo Sito Web.
Consumatore
Qualsiasi persona fisica che, in qualità di Utente, utilizza beni o servizi per scopi personali e, in generale, agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.